LA GEMMA MULTISERVIZI SRL

E’ responsabilità della Gemma Multiservizi garantire che i prodotti e le attrezzature utilizzati nelle attività siano conformi alla normativa vigente. Il personale è tenuto ad evitare sprechi delle risorse energetiche.
GESTIONE DELLE EMISSIONI ATMOSFERICHE
La Gemma Multiservizi adotterà procedure di lavoro che tendano a contenere al minimo le emissioni di polveri, gas, vapori e odori in atmosfera (bagnatura, rimozione, barriere, ecc…) e, nel caso di evento incidentale, devono essere predisposte tutte le misure necessarie per evitare la generazione di emissioni atmosferiche.
GESTIONE DEL RUMORE
La Gemma multiservizi Srl è responsabile delle emissioni di rumore generate all’interno delle zone di lavoro del Cliente: deve essere sempre garantito il rispetto delle normative vigenti, i macchinari in uso per un qualsiasi tipo di servizio di pulizia e igienizzazione dovranno operare in conformità alle direttive CE in materia di emissione acustica ambientale, cosi’ come recepite dalla legislazione italiana.
La Gemma Multiservizi si dovrà attenere alle disposizioni locali (Comune / Provincia) sugli orari e livelli di rumore ammessi.
GESTIONE DEGLI SCARICHI LIQUIDI
Nessun tipo di sostanza tossico nociva può essere introdotta in fognatura o dispersa in ambiente o sui corpi idrici superficiali.
RACCOLTA DIFFERENZIATA
La Gemma multiservizi Rispetta la differenziazione già effettuata negli appositi contenitori (es plastica e carta-cartone) e differenzia tutto ciò che è differenziabile che viene prodotto durante la nostra lavorazione La Gemma multiservizi non procederà alla cernita dei singoli cestini gettacarte del committente, ritenendo che la differenziazione dei materiali venga posta in essere dal Cliente medesimo. La Gemma multiservizi non è autorizzata allo smaltimento di rifiuti speciali e/o pericolosi.
GESTIONE DEGLI EVENTI ACCIDENTALI
In generale, nel caso in cui si verifichi un evento incidentale o un’emergenza il personale della La Gemma multiservizi avvisa tempestivamente il Responsabile della zona di lavoro, o suo delegato. In caso di sversamenti di sostanze o fuoriuscita accidentale di sostanze chimiche si procede come indicato nelle schede di sicurezza.
Il personale, inoltre, è tenuto a tamponarli tempestivamente con materiale assorbente al fine di evitare la contaminazione delle fognature e del suolo.
Una volta utilizzato, il materiale assorbente deve essere gestito conformemente alla normativa di gestione rifiuti: il materiale non potrà per nessun motivo essere abbandonato all’interno della zona di lavoro.